Un cavatappi è un utile strumento usato per aprire le bottiglie di vino.
Si compone di un’impugnatura in plastica, metallo o legno, di una leva a forma di “T”, e di una punta a forma di spirale.
La sua funzione è quella di estrarre il tappo dalla bottiglia senza danneggiarlo.
Il cavatappi è un oggetto che non può mancare in una casa e che è necessario avere in un ristorante o in un bar.
Esistono produttori di cavatappi di diversi materiali e di qualità differenti.
Prodotti disponibili su Amazon con gli ultimi aggiornamenti
- ✅ PRATICO, VERSATILE, INTELLIGENTE - Tutte le tue chiavi in perfetto ordine: il nostro portachiavi compatto...
- ✅ RICCA DOTAZIONE DI ACCESSORI - Ti forniamo gli accessori necessari per organizzare al meglio le tue...
- ✅ ISTRUZIONI IN ITALIANO - Siamo venditori italiani, abbiamo preparato un accurato manuale di istruzioni che...
- Il primo cavatappi a doppia leva.
- Brevettato da Pulltap's a Sabadell nel 1995.
- I produttori del cavatappi Pulltap's originale.
- APRIRE RAPIDAMENTE LA BOTTIGLIA IN 6 SECONDI: Basta premere il pulsante Giù, l'apribottiglie del vino...
- APRI 40 BOTTIGLIE DOPO 1 CARICA: l'apribottiglie automatico professionale ha una batteria ai polimeri di litio...
- DOPPIO DESIGN DI RICARICA USB CON BASE DI RICARICA: sia l'apribottiglie che la base di ricarica hanno una...
- Il primo cavatappi a doppia leva.
- Brevettato da Pulltap's a Sabadell nel 1995.
- I produttori del cavatappi Pulltap's originale.
- FUNZIONAMENTO: con il cavatappi da parete BOJ è facile aprire velocemente le bottiglie di vino. La leva...
- LUOGO DI UTILIZZO: il cavatappi da parete BOJ è stato progettato per essere utilizzato in posti che...
- MATERIALI: sia il manico che il supporto sono fatti di sapele, un albero originario dell’Africa Tropicale,...
Tipologie
I cavatappi si distinguono in base al materiale con cui sono costruiti. Si possono trovare versioni in legno con una leva a forma di “T” in acciaio, ma è più comune utilizzare cavatappi in metallo. Inoltre, alcuni sono dotati di un meccanismo a vite che permette di sostituire la punta con una nuova in caso di usura.
Funzionamento
Per aprire una bottiglia di vino usando un cavatappi è necessario:
- Inserire la punta dello strumento nella parte superiore del tappo, osservando che la spirale sia ben inserita
- Tenere saldamente la leva con entrambe le mani
- Applicare pressione e ruotare la leva con un movimento circolare
- Mentre si gira la leva, tirare verso l’alto con la parte inferiore della leva
- Continuare a ruotare la leva fino a quando il tappo non si stacca dalla bottiglia
I produttori di cavatappi forniscono spesso istruzioni di uso e manutenzione. Si consiglia di leggere attentamente queste istruzioni e di seguirle per evitare di danneggiare lo strumento.
Manutenzione
Per una corretta manutenzione dei cavatappi è necessario:
- Pulire con regolarità la leva e la punta con un panno in modo da rimuovere eventuali tracce di vino rimaste dopo l’uso
- Asciugare bene con un panno asciutto
- Se necessario, lubrificare la leva e la punta con olio alimentare o olio vegetale
Se si notano anomalie nella funzionalità del cavatappi, è possibile contattare uno dei produttori e richiedere l’assistenza. Potrebbe essere necessario sostituire la leva o la punta in caso di usura.
Conclusione
I cavatappi sono uno strumento utile ed affidabile per aprire le bottiglie di vino. Esistono diversi produttori di cavatappi, che realizzano strumenti di qualità superiore in metallo e più economici in plastica o in legno. Prima di utilizzare un cavatappi, è consigliabile leggere con attenzione le istruzioni di uso e manutenzione fornite per evitare danni allo strumento.